INSTALLAZIONE DRIVER MENU

DiskInterface

Tutti i data logger attualmente gestiti dal software TS Manager si connettono al PC tramite un'unica interfaccia, la DiskInterface. Inizialmente progettata per i PasteurDisk e gli SterilDisk, con e senza probe, può accettare anche altri tipi di data logger tramite l'uso di specifici adattatori. Gli unici altri tipi che non necessitano di un adattatore sono il PasteurDisk Can e lo SterilDisk Can.

La prima operazione da fare è connettere l'interfaccia ad una porta USB libera del PC ed installare i driver.

Connessione della DiskInterface

Nel kit che vi è stato consegnato c'è anche un cavo USB: inserite l'estremità USB piatta, più grande, nella porta USB libera sul computer e l'estremità USB più piccola del cavo alla connessione USB del dispositivo.
Non appena connettete l'interfaccia al PC, Windows rileverà la presenza della stessa ed inizierà la procedura di installazione del driver. A seconda del sistema operativo che state usando, dovrete procedere in due modi.

Installazione dei driver USB su Windows XP

Nella finestra di Installazione guidata nuovo hardware, selezionate l'opzione No, non ora (l'ultima) e fate clic su Avanti. Successivamente selezionate sempre l'ultima opzione, che prevede l'installazione manuale dei driver (per utenti esperti), e fate clic su Avanti. Impostate nel riquadro del percorso, il seguente percorso (assicuratevi che il CD sia inserito nel drive): “D:\Drivers\DiskInterface\XP_2000 (32 bit)” (il vostro driver CD potrebbe chiamarsi diversamente da “D”) e fate clic su Avanti. Se, durante l'installazione, Windows dovesse fornirvi un avvertimento circa la provenienza dei driver non firmati, fate clic su Continua ed al termine della procedura fate clic su Fine.
Se cambiate porta di connessione dell'interfaccia, dovrete reinstallare i driver.

N.B.: i driver sono disponibili sul sito Tecnosoft e si trovano anche nella cartella di installazione del programma, nel caso doveste smarrire il CD di installazione.

Installazione dei driver USB su Windows Vista/7

Windows cercherà di installare i driver, senza successo. Quando vi verrà mostrata l'opzione, chiedete di poter indicare un percorso in cui cerare i driver )con 7 questa richiesta non comparirà e dovrete passare alla sezione "Installazione non riuscita", qui sotto). Impostate nel riquadro del percorso, il seguente percorso (assicuratevi che il CD sia inserito nel drive): “D:\Drivers\DiskInterface\Vista_7 (32, 64 bit)” (il vostro driver potrebbe chiamarsi diversamente da “D”) e fate clic su Avanti. Se, durante l'installazione, Windows dovesse fornirvi un avvertimento circa la provenienza dei driver non firmati, fate clic su Continua ed al termine della procedura fate clic su Fine.
Se cambiate porta di connessione dell'interfaccia, dovrete reinstallare i driver.

N.B.: i driver sono disponibili sul sito Tecnosoft e si trovano anche nella cartella di installazione del programma, nel caso doveste smarrire il CD di installazione.

Installazione non riuscita

Qualora, per diversi motivi, l'installazione non dovesse riuscire correttamente, andate su Pannello di Controllo – Sistema (o Sistema e Sicurezza per Windows 7) – Gestione Dispositivi (o Hardware – Gestione Dispositivi per Windows XP), selezionate Porte USB (o Controller USB su Windows Vista e 7) e fate clic col pulsante destro su SDI e selezionate Aggiorna driver. Selezionate, se presente, l'opzione No. non ora e fate clic su Avanti; successivamente selezionate la seconda opziopne (per utenti epserti) e fate clic su Avanti. Selezionate Includi il seguente percorso... e fate clic su Sfoglia: selezionate il percorso corretto in base alle indicazioni sopra riportate e proseguite come indicato.